Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Termini e condizioni di utilizzo della piattaforma telematica
I presenti Termini e Condizioni disciplinano, in maniera vincolante, il funzionamento della Piattaforma telematica denominata "
La suddetta Piattaforma è finalizzata all'espletamento delle procedure dappalto che si svolgono in modalità telematica. Tali procedure sono regolate dal D.Lgs n. 36 del 2023, recante "Codice dei contratti pubblici" e relativi provvedimenti attuativi, cui si rinvia per quanto qui non specificato.
Per quanto concerne le specifiche tecniche, si rimanda al Manuale per gli Utenti della Piattaforma.
L'Utente, come di seguito definito, è pregato di leggere attentamente questo documento prima di registrarsi e di usufruire dei Servizi.
1. Definizioni - acronimi - glossario
Le espressioni di cui al presente articolo, quando utilizzate con l'iniziale maiuscola, avranno il seguente significato:
Area Riservata: indica l'area riservata all'Utente sulla Piattaforma, creata dopo la sua registrazione e finalizzata all'invio e alla ricezione di comunicazioni nell'ambito del Sistema;
Gestore della Piattaforma di Approvvigionamento Digitale o Gestore del Sistema: il soggetto di cui si avvale la stazione appaltante per la gestione tecnica della piattaforma e iscritto quale Gestore autorizzato al Registro Piattaforme Certificate ANAC in conformità alle Regole Tecniche AgID;
Codice degli Appalti/Codice dei contratti pubblici: si intende il Decreto Legislativo n. 36/2023;
Operatore Economico: si intende uno dei soggetti ammessi a partecipare alle procedure d'appalto, come definiti dall'art. 65 del Codice dei contratti pubblici e dalla normativa eurounitaria;
Piattaforma o PAD (Piattaforma di Approvvigionamento Digitale): si intende la piattaforma "
Portale Appalti: si intende la componente della Piattaforma telematica rivolta ad offrire funzionalità specifiche agli operatori economici;
Procedure Telematiche: si intendono le procedure gestite mediante la Piattaforma;
Utente: si intende la persona fisica, autorizzata dall'Operatore Economico e dotata dei necessari poteri di rappresentanza, che agisce sulla Piattaforma in nome e per conto dell'Operatore Economico stesso;
Servizio: si intende il Servizio offerto tramite la Piattaforma, come meglio definito nel Titolo I D.Lgs. 36/2023;
Stazione Appaltante: si intende l'ente, come definito nel Codice dei contratti pubblici, che offre il Servizio agli Operatori Economici interessati a partecipare ad una determinata procedura di gara;
Termini e Condizioni: indica il presente documento.
2. Descrizione della Piattaforma telematica e del Servizio
Il Servizio consiste in un sistema online, accessibile mediante registrazione dell'Operatore Economico alla Piattaforma, che consente all'Operatore economico di partecipare alle procedure d'appalto, indette dalla Stazione Appaltante.
L'utilizzo della piattaforma da parte degli Operatori economici è subordinato alla registrazione degli stessi al fine di accedere all'Area Riservata, ove sono disponibili le funzionalità di interazione con la Stazione Appaltante.
3. Registrazione alla piattaforma
L'Operatore Economico che vuole usufruire del Servizio deve registrarsi, tramite una persona fisica da lui autorizzata e munita dei necessari poteri alla Piattaforma ed eleggere sulla casella di posta elettronica certificata indicata all'atto della registrazione alla Piattaforma il domicilio digitale.
La registrazione di ciascun soggetto può avvenire soltanto ed esclusivamente in associazione con l'Operatore Economico in nome e per conto del quale la persona fisica si registra, accede e opera nel sistema.
Ai fini della registrazione, la persona fisica deve fornire i propri dati anagrafici, i dati e le informazioni relative all'Operatore Economico di appartenenza e tutte le informazioni richieste dal sistema, dichiarando di conoscere e accettare senza riserva i presenti Termini e Condizioni.
Il soggetto che richiede la registrazione sulla Piattaforma è l'unico ed esclusivo responsabile della veridicità, della completezza, dell'aggiornamento e dell'accuratezza di tutti i dati e le informazioni richieste e fornite.
L'Operatore Economico è tenuto a dotarsi, a propria cura e spese, della strumentazione tecnica e informatica software e hardware, inclusi gli strumenti di Firma Digitale, marcatura temporale, Posta Elettronica Certificata (PEC) e collegamenti alle linee di telecomunicazione, necessari per il collegamento alla rete Internet e quanto altro necessario per compiere le attività all'interno del Sistema. Il difetto di questi strumenti può influire sulla possibilità di fruire delle funzionalità della Piattaforma.
4. Gestione dell'account e utilizzo della Piattaforma
L'Utente registrato effettuerà l'accesso alla Piattaforma mediante l'utilizzo delle proprie credenziali costituite da nome utente e password o tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID, CIE, ecc.).
La stazione appaltante potrebbe in ogni caso adottare restrizioni in materia di strumenti di identificazione nel caso si rendesse necessario per adeguarsi a disposizioni normative sopravvenute.
L'Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione, o anche successivamente, sono complete e veritiere e si impegna a tenere la stazione appaltante indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'Utente delle disposizioni del presente articolo.
L'account creato dall'Utente è strettamente personale e non può essere ceduto a qualunque titolo o condiviso con terzi, neanche temporaneamente.
L'Utente si impegna a non cedere neanche temporaneamente a terzi e a conservare le credenziali di registrazione con la dovuta cura, diligenza e segretezza sotto la propria responsabilità, costituendo le stesse i soli mezzi per identificare l'Utente e per validare i suoi accessi alla Piattaforma. L'Utente pertanto è informato che tutti gli atti compiuti mediante l'utilizzo delle dette credenziali saranno a lui attribuiti ed avranno efficacia vincolante nei suoi confronti e nei confronti dell'Operatore rappresentato.
L'Utente, una volta terminata la registrazione, non potrà modificare autonomamente le proprie informazioni o quelle dell'Operatore Economico. Eventuali variazioni dovranno essere richieste utilizzando l'apposita procedura "Richiedi variazione dati identificativi" disponibile nell'Area Riservata. Per tali variazioni è richiesta la verifica e l'accettazione da parte da parte della stazione appaltante e, pertanto, il processo di aggiornamento è differito. In caso di urgenza è possibile contattare la Stazione Appaltante mediante il pulsante "Assistenza operatori economici" presente sul Portale.
5. Modalità di sottoscrizione dei documenti
L'uso dell'account non sostituisce l'utilizzo della firma digitale, ove questa è prevista. L'Operatore Economico prende atto e accetta che gli atti e i documenti per i quali è richiesto di volta in volta l'utilizzo della firma digitale non potranno considerarsi validi ed efficaci se non verranno sottoscritti secondo la modalità richiesta.
L'Utente è tenuto a rispettare tutte le norme legislative, regolamentari, di attuazione, contrattuali, le regole tecniche e le deliberazioni dell'Agenzia per l'Italia Digitale in tema di conservazione ed utilizzo dello strumento di Firma Digitale, così come ogni altra istruzione impartita in materia dal Certificatore che ha rilasciato lo strumento e, pertanto, esonera espressamente la Stazione Appaltante e il Gestore del Sistema da qualsiasi responsabilità per conseguenze pregiudizievoli di qualsiasi natura o per danni, diretti o indiretti, che fossero arrecati ad essi o a terzi a causa dell'utilizzo improprio dello strumento di firma digitale.
6. Elezione di domicilio e comunicazioni
Con l'accettazione dei presenti Termini e Condizioni l'Utente elegge domicilio presso la Piattaforma stessa e presso la casella di posta elettronica certificata indicata all'atto della registrazione alla Piattaforma. L'utente potrà rinvenire le comunicazioni presso l'area Utente riservata all'interno della Piattaforma. Le comunicazioni tra la stazione appaltante e l'Utente potranno avvenire mediante i canali summenzionati.
7. Proprietà intellettuale
I contenuti e le informazioni offerti all'Utente attraverso la Piattaforma e il software utilizzato sono concessi in licenza da terzi alla stazione appaltante e sono protetti dal diritto d'autore o da altri diritti di proprietà intellettuale (ivi inclusi i diritti sulle banche dati).
Con l'accettazione dei presenti "Termini e Condizioni" l'Utente si impegna a rispettare i diritti della stazione appaltante sulla piattaforma.
8. Limitazione di responsabilità
La Stazione Appaltante si impegna a garantire i più alti standard di qualità e affidabilità dei servizi, sia sotto il profilo della fruibilità per gli Utenti che sotto il profilo della sicurezza.
Nonostante ciò, l'amministrazione non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per qualsiasi danno derivante all'Utente o agli Operatori Economici dall'utilizzo, dal malfunzionamento, dal ritardato o mancato utilizzo e/o dall'interruzione o sospensione dell'utilizzo della Piattaforma, ivi inclusi perdita di opportunità commerciali, mancati guadagni, perdita di dati, danno all'immagine, richieste di risarcimento e/o pretese di terzi, causati da:
(a) eventi di "Forza Maggiore", intendendosi in maniera esemplificativa e non esaustiva, un evento tra i seguenti: interruzione della corrente elettrica o delle linee telefoniche o di collegamento alla rete per fatto di terzi, scioperi, dispute industriali, guerre, ragioni di stato o di autorità civili o militari, embarghi, atti vandalici e terroristici, epidemie, allagamenti, terremoti, incendi ed altri disastri naturali;
(b) errata utilizzazione della Piattaforma da parte dell'Utente/Operatore;
(c) difetti di funzionamento delle apparecchiature di connessione utilizzate dall'Utente/Operatore;
(d) guasti ai sistemi informatici, alle apparecchiature di telecomunicazione e/o agli impianti tecnologici per una durata non superiore a 30 giorni;
(e) violazione dei presenti Termini e Condizioni;
(f) violazione delle prescrizioni in tema di custodia delle credenziali d'accesso.
L'Utente, inoltre, prende atto e accetta espressamente che:
(i) la stazione appaltante si riserva il diritto di interrompere e/o sospendere l'utilizzo della Piattaforma e/o revocare la registrazione e l'abilitazione in qualsiasi momento a fronte di irregolarità nell'utilizzo della Piattaforma o del compimento di atti contrari alla normativa vigente, previa comunicazione all'Utente, senza incorrere in alcuna responsabilità nei suoi confronti;
(ii) la Piattaforma é fruibile così come é, priva di garanzie di qualsivoglia natura; l'Utente, pertanto, rinuncia a qualsiasi garanzia, espressa o implicita, ivi inclusa, a titolo meramente indicativo, la garanzia di idoneità ad un uso o uno scopo specifico.
9. Diritti di terzi
La stazione appaltante non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno derivante agli Operatori Economici o terzi, in conseguenza dell'utilizzo della Piattaforma da parte degli Utenti muniti del necessario potere di rappresentanza.
10. Protezione dei dati personali
I dati comunicati dall'Utente saranno trattati dalla Stazione Appaltante, in qualità di titolare del trattamento, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Per ulteriori specificazioni si invita l'Utente a prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, consultabile alla sezione "Informazioni", sottosezione "Accesso area riservata" del sito, la quale costituisce parte integrante e sostanziale dei presenti "Termini e Condizioni".
11. Accesso agli atti
Gli Operatori economici e, in generale, gli aventi diritto potranno accedere ai documenti della piattaforma telematica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi ai sensi della Legge n. 241/1990, e s.m.i. e del Codice dei Contratti Pubblici e s.m.i., inoltrando apposita richiesta alla Stazione Appaltante e al relativo Responsabile del procedimento.
12. Legge applicabile e foro competente
Eventuali controversie con la Stazione Appaltante derivanti da o relative al presente documento saranno disciplinate dalla legge italiana indipendentemente dal paese di origine dell'Utente o del paese dal quale si accede alla Piattaforma e saranno di competenza del Foro di
13. Modifiche e validità
I presenti "Termini e Condizioni" sono validi ed efficaci dalla data di pubblicazione.
La stazione appaltante si riserva il diritto di apportare modifiche, in qualsiasi momento, ai presenti "Termini e Condizioni" nonché alle funzionalità della Piattaforma, fornendo un preavviso di trenta giorni agli Utenti a mezzo posta elettronica certificata e pubblicando la nuova versione sul Portale Appalti. Le modifiche apportate saranno efficaci una volta decorso il termine suindicato. Nel caso in cui l'utente non concordi con le modifiche apportate, ha la facoltà di richiedere a mezzo pec la cancellazione del proprio account.
L'eventuale nullità, annullabilità o inefficacia di una o più clausole dei "Termini e Condizioni" non si estenderà alle restanti clausole che pertanto rimarranno pienamente valide ed efficaci.
[ Torna all'inizio ]